Filtro MathJax: differenze tra le versioni

Da MoodleDocs.
(Creata pagina con "{{Filtri}} {{Attenzione|Pagina in costruzione. Per il momento si rimanda alla pagina in inglese [https://docs.moodle.org/35/en/MathJax_filter MathJax filter]}}")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Filtri}}
{{Filtri}}


Il filtro ''MathJax'' analizza i testi di Moodle e visualizza le espressioni TeX delimitate da specifici delimitatori.


{{Attenzione|Pagina in costruzione. Per il momento si rimanda alla pagina in inglese [https://docs.moodle.org/35/en/MathJax_filter MathJax filter]}}
Questo filtro migliora anche l’aspetto dei pulsanti e dell'anteprima all’interno dell’editor delle equazioni (che fa parte dell’Editor HTML Atto).
 
==Impostazioni di Amministrazione del sito==
 
Il filtro ''MathJax'' è abilitato per impostazione predefinita su ''Amministrazione del sito > Plugin > Filtri > Gestione filtri''. Normalmente, il filtro MathJax dovrebbe essere posizionato in cima all’elenco dei filtri (vedere [[Gestire i Filtri]]) e funziona senza ulteriori configurazioni (utilizzando il {{en}} [http://docs.mathjax.org/en/latest/start.html MathJax Content Delivery Network]).
 
Per risparmiare larghezza di banda o in caso di restrizioni locali del proxy, MathJax può essere installato anche localmente. Vedere ''Amministrazione del sito > Plugin > Filtri > MathJax'' per ulteriori dettagli e impostazioni di configurazione.
Il filtro MathJax può essere utilizzato in sostituzione del filtro ''Notazione TeX''. L’impostazione ''Compatibilità filtro TeX'' modifica il comportamento del filtro per avvicinarsi il più possibile al filtro ''Notazione TeX''. Ciò significa che supporterà tutti i delimitatori del filtro TeX e visualizzerà tutte le equazioni “inline” (nel testo e non su una riga vuota, ovvero “displayed”). Si consiglia di abilitare questa impostazione solo in presenza di equazioni scritte mescolando i vari delimitatori supportati dal vecchio filtro TeX. Per capire se occorre farlo, si possono cercare nel database le equazioni del tipo:
 
<pre>
$$ equation $$, [tex] equation [/tex], <tex> equation </tex> or \( equation \)
</pre>
 
Il {{en}} [http://www.mathjax.org/ progetto MathJax] è ampio e offre molte opzioni che un Amministratore di Moodle può sfruttare configurando opportunamente il filtro MathJax.
 
{{Nota|se il filtro MathJax è utilizzato al posto di ''Notazione TeX'' per il rendering delle equazioni, l’impostazione ''require Tex'' di DragMath (plugin di terze parti dell’editor di testo TinyMCE) dovrebbe essere settata su ''Off''. In caso contrario, gli utenti di TinyMCE non potranno utilizzare nessun editor di equazioni.}}
 
==Per saperne di più==
 
*[[Editor di testo]] per maggiori dettagli sull’editor di equazioni
*[[Utilizzare la Notazione TeX]]
*Il forum {{en}} [https://moodle.org/mod/forum/view.php?id=752 Mathematics tools] su moodle.org
*{{en}} MOBILE-1611 - L’applicazione per dispositivi mobili non mostra la matematica incorporata in TeX o MathJax nei Quiz
 
[[de:MathJax-Filter]]
[[en:MathJax filter]]
[[es:Filtro MathJax]]

Versione delle 14:20, 13 feb 2020


Il filtro MathJax analizza i testi di Moodle e visualizza le espressioni TeX delimitate da specifici delimitatori.

Questo filtro migliora anche l’aspetto dei pulsanti e dell'anteprima all’interno dell’editor delle equazioni (che fa parte dell’Editor HTML Atto).

Impostazioni di Amministrazione del sito

Il filtro MathJax è abilitato per impostazione predefinita su Amministrazione del sito > Plugin > Filtri > Gestione filtri. Normalmente, il filtro MathJax dovrebbe essere posizionato in cima all’elenco dei filtri (vedere Gestire i Filtri) e funziona senza ulteriori configurazioni (utilizzando il (EN) MathJax Content Delivery Network).

Per risparmiare larghezza di banda o in caso di restrizioni locali del proxy, MathJax può essere installato anche localmente. Vedere Amministrazione del sito > Plugin > Filtri > MathJax per ulteriori dettagli e impostazioni di configurazione.

Il filtro MathJax può essere utilizzato in sostituzione del filtro Notazione TeX. L’impostazione Compatibilità filtro TeX modifica il comportamento del filtro per avvicinarsi il più possibile al filtro Notazione TeX. Ciò significa che supporterà tutti i delimitatori del filtro TeX e visualizzerà tutte le equazioni “inline” (nel testo e non su una riga vuota, ovvero “displayed”). Si consiglia di abilitare questa impostazione solo in presenza di equazioni scritte mescolando i vari delimitatori supportati dal vecchio filtro TeX. Per capire se occorre farlo, si possono cercare nel database le equazioni del tipo:

 $$ equation $$, [tex] equation [/tex], <tex> equation </tex> or \( equation \)

Il (EN) progetto MathJax è ampio e offre molte opzioni che un Amministratore di Moodle può sfruttare configurando opportunamente il filtro MathJax.

Nota: se il filtro MathJax è utilizzato al posto di Notazione TeX per il rendering delle equazioni, l’impostazione require Tex di DragMath (plugin di terze parti dell’editor di testo TinyMCE) dovrebbe essere settata su Off. In caso contrario, gli utenti di TinyMCE non potranno utilizzare nessun editor di equazioni.


Per saperne di più