Gestire i Filtri
Da MoodleDocs.
- Gestire i Filtri
- Impostazioni Filtri
- Collegamento automatico ai nomi delle attività
- Notazione algebrica
- Conversione URL in collegamenti ed immagini
- Collegamento automatico ai campi del database
- Visualizza le faccine come immagini
- Protezione email
- Collegamento automatico alle voci di glossario
- HTML Tidy
- MathJax
- Plugin multimediali
- Contenuto multi-lingua
- Notazione TeX
- Censura parole
- FAQ Filtri
Gestire i Filtri a livello di Corso o di Attività
È possibile abilitare/disabilitare i Filtri in un Corso o in un’Attività:
- Dal blocco Amministrazione del corso > Filtri o se si è all’interno di un’Attività da Amministrazione dell’attività > Filtri
- Impostare i filtri su On/Off a seconda delle esigenze
- Cliccare sul pulsante Salva modifiche
Gestire i Filtri a livello di sito
L’Amministratore del sito può abilitare i Filtri nel sito andando su Amministrazione del sito > Plugin > Filtri > Gestione filtri.
- Per ogni fFltro è possibile selezionare:
- Utilizzare le icone delle frecce 'in alto/in basso' per disporre i Filtri nell’ordine in cui devono essere applicati.
- Se un Filtro non sembra funzionare, provare a spostarlo più in alto nell’elenco.
- Se abilitato, il Filtro MathJax dovrebbe sempre trovarsi in cima all’elenco (pertanto è applicato per primo).
- I Filtri MathJax e Notazione TeX possono essere abilitati contemporaneamente. Nelle pagine web comparirà per un attimo la notazione TeX prontamente sostituita dal Filtro MathJax (che opera lato client) nella notazione matematica corrispondente . L’uso congiunto dei due Filtri può migliorare l’esperienza dell’utente quando tutta la matematica è mostrata in modalità “display” (con equazioni centrate, una per riga).
- Mantenere ‘Applica a’ impostato al solo Contenuto (per non sovraccaricare il server), a meno che non si abbia bisogno, come per il Filtro Contenuto multi-lingua di applicarlo a Contenuto e ed intestazioni.
Alcuni Filtri hanno impostazioni aggiuntive, a cui si può accedere cliccando nella colonna ‘Impostazioni’.
Consiglio: L’impostazione “Off, disponibile” è utile se, ad esempio, si vuole limitare l’utilizzo delle emoticon ai forum (dove quindi il Filtro va abilitato al livello di singola attività). |
Privilegi dei Filtri
Esiste solo un privilegio per i Filtri - gestire impostazioni locali dei filtri - abilitato per i ruoli predefiniti di Manager e Docente.