Valutazione guidata

Da MoodleDocs.
Attenzione: Pagina in costruzione. I link in rosso indicano una pagina non ancora inserita.


A proposito della Valutazione guidata

La valutazione guidata è un metodo di valutazione avanzata in cui un Docente inserisce un commento per ogni criterio e un voto entro un punteggio massimo. Per selezionare la valutazione guidata, nella sezione Valutazione delle Impostazioni di un compito, scegliere l’opzione Valutazione guidata dal menù a tendina Metodo di valutazione.

File:markinguidelocation.png

Creare una nuova valutazione guidata

  • Dopo aver creato il compito e selezionato il metodo Valutazione guidata, cliccare sul pulsante Salva e visualizza, quindi selezionare Crea un nuovo schema di valutazione da zero.
Nota: Si veda la sezione qui sotto Utilizzare i modelli per le istruzioni su come utilizzare un modello già esistente.


File:markinguidefromscratch.png

  • Inserire un nome e una descrizione.
  • Cliccare sul nome del criterio per modificarlo: si aprirà una finestra in cui scrivere.
  • Cliccare sulle voci Click per modificare per fornire una spiegazione a Studenti e valutatori come richiesto.
  • Cliccare sull’ultima voce Click per modificare per stabilire un punteggio massimo per questo criterio.

File:clickhereguide.png

Aggiungere ulteriori criteri

Cliccare sul pulsante Aggiungi criterio per aggiungere uno o più criteri (quindi ripetere il procedimento sopraillustrato).

File:markinguidemorecriteria.png

Aggiungere commenti utilizzati di frequente

Se nella valutazione un Docente utilizza spesso gli stessi commenti, è possibile aggiungerli a una banca dei Commenti di uso frequente.

  • Cliccare sulla voce Click per modificare e aggiungere un commento.
  • Cliccare sul pulsante Aggiungi commento di uso frequente per aggiungerne un altro; se necessario ripetere il procedimento.

File:frequentcomments1.png

Opzioni valutazione guidata

Spuntando le caselle appropriate, è possibile consentire agli Studenti di visualizzare (o meno) la definizione della valutazione guidata e i punteggi ottenuti in ciascun criterio.

Saving and using Marking guide

  • Once completed, the guide may be saved as a draft or saved and made ready to use, according to the button selected at the bottom of the screen.

Editing or deleting Marking guide

  • Once completed, a guide may be edited or deleted by going to Settings>Assignment administration>Advanced grading>Marking guide. Options appear to edit or delete the currently defined form.
  • When an assignment has been graded, a warning appears if the guide is edited to check whether the assignments need to be regraded or not.
File:editdelete.png
Editing or deleting Marking guide
File:markforregrade.png
Alert about regrading

Utilizzare i modelli

File:markingtemplate.png

(Note that teachers do not have these capabilities by default.)

  • If templates have been made available, then on first accessing the Marking guide, teachers may select to "Create a new grading form from a template". This will open up a search box to locate the desired template:

File:gradingformsearch.png

Duplicating the Marking guide

Note that when duplicating or restoring a Marking guide, frequently used comments will be duplicated only from from Moodle 2.6.2 onwards. Prior to this version they were not copied over.

Marking assignments

  • When the assignment to be graded is accessed in the usual way, the form appears with the criteria and an empty comments and score box. If frequently used comments have been added, the teacherclicks into the box and then clicks on the required comment to insert it:

File:markingwithmarkingguide.png

How students view the marking guide

When students click on an assignment which has a marking guide attached to it, they will see the marking guide as part of the information about their assignment. Thus, they can see the marking guide before they submit.

File:markingguidebeforesubmission.png
Student view of marking guide on assignment grading screen

Vedere anche