Filtri: differenze tra le versioni

Da MoodleDocs.
(Creata pagina con "{{Gestire i contenuti}} {{Attenzione|Pagina in costruzione. Per il momento si rimanda alla pagina in inglese [https://docs.moodle.org/35/en/Filters Filters]}}")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Gestire i contenuti}}
{{Gestire i contenuti}}
I ''Filtri'' possono essere utilizzati per aggiungere collegamenti ipertestuali, inserire lettori multimediali, convertire espressioni matematiche o emoticon in immagini e altro ancora.


{{Attenzione|Pagina in costruzione. Per il momento si rimanda alla pagina in inglese [https://docs.moodle.org/35/en/Filters Filters]}}
Un filtro può essere abilitato a livello di sito (''Amministrazione del sito > Plugin > Filtri > Gestione filtri'') quindi rimosso, se necessario, a livello di corso o di singola attività. Ad esempio in un quiz, il Docente può disabilitare i collegamenti automatici al glossario.
 
{{MediaPlayer | url = https://youtu.be/I-83ChCCIkM | desc = Panoramica dei filtri}}
 
==Filtri standard==
I filtri di Moodle comprendono:
*[[Censura parole]] - oscura tutte le parole contenute in un elenco modificabile
*[[Collegamento automatico ai campi del database]] - abilita il collegamento automatico alle voci del ''Database''
*[[Collegamento automatico ai nomi delle attività]] - esegue la scansione dei testi per cercare titoli di attività all’interno del corso sostituendoli con collegamenti automatici alle attività.
*[[Collegamento automatico alle voci di glossario]] - esegue la scansione dei testi per cercare voci di glossario esistenti all’interno del corso e creare collegamenti automatici alle voci
*[[Contenuto multi-lingua]] - consente di creare versioni in più lingue della stessa risorsa
*[[Conversione URL in collegamenti ed immagini]] - converte gli URL in determinati formati, ad esempio il formato automatico di Moodle, in collegamenti cliccabili
*[[HTML tidy]] - controlla che i codici HTML aggiunti siano effettivamente compatibili con XHTML
*[[MathJax]] - analizza il testo delle equazioni contenute all'interno dei delimitatori per aggiungere equazioni ed espressioni matematiche nei testi
*[[Notazione algebrica]] - converte le espressioni  algebriche in immagini
*[[Notazione TeX]] - permette di visualizzare come immagini le formule matematiche codificate con la notazione TeX
*[[Plugin multimediali]] - converte i collegamenti che rimandano a elementi multimediali presenti nei testi HTML nelle corrispondenti risorse, aggiungendo l’eventuale lettore multimediale appropriato
*[[Protezione email]] - offusca gli indirizzi email per renderne più difficoltosa la raccolta da parte degli spammer
*[[Visualizza le faccine come immagini]] - converte le sequenze testuali delle emoticon (smiley) nelle corrispondenti immagini
 
==Filtri aggiuntivi==
Esistono altri filtri che sono stati realizzati {{en}} [https://moodle.org/plugins/browse.php?list=category&id=7 dagli sviluppatori della comunità]. Alcuni documenti online relativi a questi filtri includono:
*[[FontAwesome]] - esegue la scansione del testo alla ricerca di icone che possono essere rese utilizzando il font Awesome.
*[[IPA]] - trasforma i marcatori X-SAMPA nei corrispondenti caratteri IPA (International Phonetic Alphabet)
*[[PoodLL]] - è il core plugin PoodLL per Moodle. Contiene tutti i registratori, i widget e il codice che consente di utilizzarli all’interno di Moodle. È un componente richiesto da tutti gli altri plugin PoodLL.
*[[Filter generico]] - dà la possibilità di personalizzare un sito Moodle senza ricorrere a plugin o codice PHP personalizzato
*[[Filter multiembed]] - Facilita l’incorporamento di contenuti di terze parti erogati da un numero crescente di fornitori di servizi (come Prezi, Haiku Deck, ecc.)
 
==Consultare anche==
*[[Gestire i filtri]]
*[[Impostazioni dei filtri]]
*[[FAQ Filtri]]

Versione delle 10:17, 31 mar 2020

I Filtri possono essere utilizzati per aggiungere collegamenti ipertestuali, inserire lettori multimediali, convertire espressioni matematiche o emoticon in immagini e altro ancora.

Un filtro può essere abilitato a livello di sito (Amministrazione del sito > Plugin > Filtri > Gestione filtri) quindi rimosso, se necessario, a livello di corso o di singola attività. Ad esempio in un quiz, il Docente può disabilitare i collegamenti automatici al glossario.


Panoramica dei filtri


Filtri standard

I filtri di Moodle comprendono:

Filtri aggiuntivi

Esistono altri filtri che sono stati realizzati (EN) dagli sviluppatori della comunità. Alcuni documenti online relativi a questi filtri includono:

  • FontAwesome - esegue la scansione del testo alla ricerca di icone che possono essere rese utilizzando il font Awesome.
  • IPA - trasforma i marcatori X-SAMPA nei corrispondenti caratteri IPA (International Phonetic Alphabet)
  • PoodLL - è il core plugin PoodLL per Moodle. Contiene tutti i registratori, i widget e il codice che consente di utilizzarli all’interno di Moodle. È un componente richiesto da tutti gli altri plugin PoodLL.
  • Filter generico - dà la possibilità di personalizzare un sito Moodle senza ricorrere a plugin o codice PHP personalizzato
  • Filter multiembed - Facilita l’incorporamento di contenuti di terze parti erogati da un numero crescente di fornitori di servizi (come Prezi, Haiku Deck, ecc.)

Consultare anche