Guida rapida Docenti: differenze tra le versioni

Da MoodleDocs.
Riga 6: Riga 6:
Un corso è uno spazio all’interno di Moodle in cui il Docente prepara e predispone il materiale didattico per gli Studenti. Si può essere Docenti di più corsi e un corso può prevedere più Docenti e più gruppi di Studenti. Guardare lo screencast [https://www.youtube.com/watch?v=F9ubp7x2Knw&index=3&list=PLxcO_MFWQBDehWp4JRrMqUkC-60RBGTs0 What is a course? Moodle 3.5] (con sottotitoli in italiano) o se il corso si presenta diversamente [https://www.youtube.com/watch?v=STKBlI4vr40&t=8s What is a course? Moodle 3.2].
Un corso è uno spazio all’interno di Moodle in cui il Docente prepara e predispone il materiale didattico per gli Studenti. Si può essere Docenti di più corsi e un corso può prevedere più Docenti e più gruppi di Studenti. Guardare lo screencast [https://www.youtube.com/watch?v=F9ubp7x2Knw&index=3&list=PLxcO_MFWQBDehWp4JRrMqUkC-60RBGTs0 What is a course? Moodle 3.5] (con sottotitoli in italiano) o se il corso si presenta diversamente [https://www.youtube.com/watch?v=STKBlI4vr40&t=8s What is a course? Moodle 3.2].


By default a regular teacher can't add a new course. See [[Adding a new course]] for information on how courses may be created.
Per impostazione predefinita, un Docente non può creare un nuovo corso. Consultare [[Aggiungere un nuovo corso]] per avere informazioni su come creare un corso.


[[File:ExampleBoostTheme.png|600px|thumb|center|Example of a Moodle course using the [[Boost theme]]]]
[[File:ExampleBoostTheme.png|600px|thumb|center|Esempio di un corso che utilizza il [[Tema Boost]].]]


[[File:tgcoursesetup.png|600px|thumb|center|Example of a Moodle course with a [[Navigation block]] and [[Administration block]]]]
[[File:tgcoursesetup.png|600px|thumb|center|Esempio di un corso Moodle con il [[Blocco Navigazione]] e il [[Blocco Amministrazione]].]]


A course can display its materials in a number of ways or 'formats', for example in weekly sections or named topic sections. You can show all the sections at once or just reveal one at a time. See [[Course settings]] for more information, or watch the screencast [https://www.youtube.com/watch?v=4bbQF-d2SpU How to lay out a course]. If your course looks different, watch [https://youtu.be/voYP_iE8dQI this alternative screencast].
Un corso può mostrare i contenuti in vari modi, detti ''formati'', ad esempio in sezioni settimanali o per argomenti. È possibile mostrare tutte le sezioni insieme o una sola alla volta. Consultare [[Impostazioni Corso]] per ulteriori informazioni o guardare lo screencast [https://www.youtube.com/watch?v=788ZZ1t9nTY&index=4&list=PLxcO_MFWQBDehWp4JRrMqUkC-60RBGTs0 How to lay out a course. Moodle 3.5], o se il corso si presenta diversamente [https://www.youtube.com/watch?v=4bbQF-d2SpU How to lay out a course. Moodle 3.2].


Course sections may be renamed by turning on the editing and clicking the configuration icon underneath the section name. Sections may also be moved by drag and drop and sections added or removed by clicking the + or - underneath the bottom section. See [[Course homepage]] for more information.
Attivando la modalità di modifica, le sezioni del corso possono essere rinominate cliccando sul collegamento ‘Modifica’ posto a lato della sezione quindi sull’icona a forma di ingranaggio ‘Modifica sezione’; spostate con il drag and drop cliccando sull’icona a forma di frecce; aggiunte cliccando sul pulsante + (‘Aggiungi argomento/sezione’) posto in fondo all’ultima sezione; eliminate cliccando sul collegamento ‘Modifica’ a lato della sezione quindi su ‘Elimina’. Consultare [[Pagina home del corso]] per ulteriori informazioni.


You can also add elements, known as 'blocks', to the right, left or both sides of your central learning area, depending on your theme. For more information see [[Blocks]]. Remember that blocks will not display in the [[Moodle Mobile app]] so, think carefully about which blocks you really need.
È possibile inoltre aggiungere degli elementi detti blocchi a destra o a sinistra dell’area didattica centrale (a seconda del tema scelto). Per ulteriori informazioni consultare [[Blocchi]] e lo screencast [https://www.youtube.com/watch?v=uByp1qqcWt8&index=18&list=PLxcO_MFWQBDehWp4JRrMqUkC-60RBGTs0 What are blocks? Moodle 3.5]. Si noti che i blocchi non compaiono nella [[App Moodle]], quindi, se utilizzata, occorre inserirli con cautela.


==Course enrolment==
==Course enrolment==

Versione delle 10:56, 27 nov 2018

Attenzione: Pagina in costruzione


Su Moodle il Docente è responsabile dei contenuti del corso. Di solito può gestirne anche le iscrizioni e il layout. Questa guida rapida introduce le funzionalità di Moodle a coloro che hanno il ruolo di Docente.

Impostazioni del corso

Un corso è uno spazio all’interno di Moodle in cui il Docente prepara e predispone il materiale didattico per gli Studenti. Si può essere Docenti di più corsi e un corso può prevedere più Docenti e più gruppi di Studenti. Guardare lo screencast What is a course? Moodle 3.5 (con sottotitoli in italiano) o se il corso si presenta diversamente What is a course? Moodle 3.2.

Per impostazione predefinita, un Docente non può creare un nuovo corso. Consultare Aggiungere un nuovo corso per avere informazioni su come creare un corso.

File:ExampleBoostTheme.png
Esempio di un corso che utilizza il Tema Boost.
File:tgcoursesetup.png
Esempio di un corso Moodle con il Blocco Navigazione e il Blocco Amministrazione.

Un corso può mostrare i contenuti in vari modi, detti formati, ad esempio in sezioni settimanali o per argomenti. È possibile mostrare tutte le sezioni insieme o una sola alla volta. Consultare Impostazioni Corso per ulteriori informazioni o guardare lo screencast How to lay out a course. Moodle 3.5, o se il corso si presenta diversamente How to lay out a course. Moodle 3.2.

Attivando la modalità di modifica, le sezioni del corso possono essere rinominate cliccando sul collegamento ‘Modifica’ posto a lato della sezione quindi sull’icona a forma di ingranaggio ‘Modifica sezione’; spostate con il drag and drop cliccando sull’icona a forma di frecce; aggiunte cliccando sul pulsante + (‘Aggiungi argomento/sezione’) posto in fondo all’ultima sezione; eliminate cliccando sul collegamento ‘Modifica’ a lato della sezione quindi su ‘Elimina’. Consultare Pagina home del corso per ulteriori informazioni.

È possibile inoltre aggiungere degli elementi detti blocchi a destra o a sinistra dell’area didattica centrale (a seconda del tema scelto). Per ulteriori informazioni consultare Blocchi e lo screencast What are blocks? Moodle 3.5. Si noti che i blocchi non compaiono nella App Moodle, quindi, se utilizzata, occorre inserirli con cautela.

Course enrolment

Before a learner can access your course, they must first be authenticated on the site and that is the responsibility of the site administrator.

File:tgcoursenrolment.png
Enrolment methods

There are several enrolment methods available to a teacher, what is available, again, depends on the site administrator. The admin might enrol students into course automatically, or the teacher might be able to let students enrol themselves. Depending on the theme used, this can be done either by clicking the gear menu in the nav drawer link Participants or by clicking Enrolled users from the Users link in the Course administration block. This is the Manual enrolment method. Other options can be seen in the Enrolment methods link and include Self enrolment and Guest access.

Template:Note An enrolment key may be set if Self enrolment is enabled so that only students with the key can enter. The screencast Enrolling learners gives more information on course enrolment. If your course looks different, watch this earlier screencast on Enrolling learners .

Grading

Every course has its own Gradebook which can record scores from assignments , quizzes , peer assessment workshops, 'branching' lessons, SCORM activities and LTI learning resources.

File:tggrading.png
The grader report

Other activities such as forums, databases and glossaries can have ratings enabled which will also then be reflected in the gradebook.

Grade items can be manually created from Course administration > Grades > Set up > Categories and items and it is also possible to import and export grades.

Tracking progress

If completion tracking has been enabled for the site and in Course administration > Edit settings, you can then set completion conditions in activity settings. A checkbox will appear next to the activity and a student may either be allowed to tick it manually, or a tick will display once criteria for that particular activity have been met. This feature can be combined with Course completion so that when certain activities have been completed and/or grades obtained, the course itself is marked complete.

File:tgtracking.png
Completion boxes

Badges can also be issued, manually or based on completion criteria to act as a motivator and record of course progress.

Restricting access

A course can be set to display everything to everyone all the time, or it can be very restrictive, displaying certain items at certain times, to certain groups or based on performance in previous tasks.

File:tgrestrictaccess.png
Options for restricting access

Course items and sections may be manually hidden using the 'hide' icon when the editing is turned on. If Restrict access has been enabled by the administrator then a Restrict access section will display in each course activity and resource, allowing you to choose how and when this item will be revealed, and whether to hide it completely or show it greyed out with the conditions for access. fi:Pikaopas opettajalle