Blocco Navigazione: differenze tra le versioni

Da MoodleDocs.
Riga 19: Riga 19:
==Per saperne di più==
==Per saperne di più==


Plugin contribuiti con funzionalità simili:
Plugin di terze parti con funzionalità simili:
* {{en}} [https://moodle.org/plugins/view.php?plugin=block_fn_my_menu FN My Menu]
* {{en}} [https://moodle.org/plugins/view.php?plugin=block_fn_my_menu FN My Menu]
* {{en}} [https://moodle.org/plugins/view.php?plugin=block_course_menu Course Menu]
* {{en}} [https://moodle.org/plugins/view.php?plugin=block_course_menu Course Menu]

Versione delle 19:06, 14 feb 2020


Blocco Navigazione

Il blocco Navigazione è usato per fornire link di navigazione quando si usano i temi Clean o More oppure un tema personalizzato basato su Clean. Il tema Boost dalla versione 3.2 di Moodle in poi utilizza un menù laterale a scomparsa invece del blocco Navigazione.

  • Se abilitato, il blocco Navigazione apparirà in ogni pagina del sito. Contiene un menù ad albero espandibile che comprende Dashboard, Pagine del sito e I miei corsi. Ciò che appare nel blocco Navigazione dipende dal ruolo dell’utente, dal punto in cui si trova nel sito Moodle e da qualsiasi impostazione applicata globalmente.
  • L’Amministratore può cambiare le impostazioni (ad esempio, la Pagina Home predefinita) da Navigazione in Amministrazione del sito.
  • Se la Dashboard è forzata e il blocco Navigazione nascosto, gli Studenti avranno difficoltà a visualizzare i corsi a cui non sono iscritti.

Alcuni esempi del blocco Navigazione:

Per saperne di più

Plugin di terze parti con funzionalità simili: