Impostazioni Blocchi: differenze tra le versioni

Da MoodleDocs.
Riga 28: Riga 28:
*Peso - qui è possibile sovrascrivere l'impostazione predefinita in questa pagina.
*Peso - qui è possibile sovrascrivere l'impostazione predefinita in questa pagina.


=='Blocchi appiccicosi'==
==Blocchi ''appiccicosi''==
The term 'sticky' block was used in older versions of Moodle to mean blocks which the admin added either site-wide or to the [[Dashboard]] and which could not be deleted by regular users. Although the term is no longer used, it is still possible to make blocks 'sticky' and in a wider variety of locations.
Il termine blocco ''appiccicoso'' è stato utilizzato nelle versioni precedenti di Moodle per indicare blocchi che l'Amministratore ha aggiunto a livello di sito o alla [[Dashboard]] e che non potevano essere eliminati dagli utenti. Sebbene il termine non sia più utilizzato, è ancora possibile rendere i blocchi appiccicosi e posizionarli in punti diversi.
 
Se un Amministratore prova ad eliminare un blocco ''appiccicoso'' in un corso, riceverà un avviso riguardo alle conseguenze di questa azione a livello di sito prima che sia eliminato.
If an admin deletes a "sticky" block in a course, they receive a warning of the site-wide consequences of this action  before it is deleted.
Ecco qui alcuni esempi:
 
Here are a few examples:


===Rendere un blocco appiccicoso a livello di sito===
===Rendere un blocco appiccicoso a livello di sito===
The Moodle administrator might wish for example to display support contact details site-wide using an [[HTML block]] called 'Helpdesk':
L'Amministratore del sito potrebbe desiderare ad esempio di visualizzare i dettagli dei contatti di supporto in tutto il sito utilizzando un [[Blocco HTML]] chiamato ''Helpdesk'':
# Attivare la modalità modifica sulla pagina home e aggiungere il blocco che si desidera rendere appiccicoso.
# Cliccare sul menù a forma di ingranaggio per configurare il blocco e selezionare ''Visualizza in tutto il sito'' nell'area ''Persistenza e visibilità > Contesti pagina''.
# Configurare le altre impostazioni a seconda delle preferenze e salvare.


#As an administrator, turn on the editing on the front page and add the block you wish to make sticky.
Ora il blocco comparirà su tutte le pagine del sito.
#For ''Where this block appears > Page contexts'', choose 'Display throughout the entire site'.
#Decide other settings according to your preference and save.
#The block will now appear on all pages of your Moodle.


{|
{|
| [[File:sitewidestickyblock.png|thumb|Making a block sticky throughout the site]]
| [[File:sitewidestickyblock.png|thumb|Rendere un blocco appiccicoso a livello di sito]]
|}
|}


Riga 54: Riga 52:
#Decide other settings according to your preferences and save.
#Decide other settings according to your preferences and save.
#The block will now appear on all pages of the course.
#The block will now appear on all pages of the course.
il docente potrebbe voler visualizzare il blocco Messaggi in ogni corso. Questo consentirebbe agli studenti di messaggiare facilmente fra loro e con i loro tutor non solo sul corso dalla pagina principale ma anche sulle attività individuali. Il blocco diventerebbe disponibile anche sulle pagine dell’amministrazione.
Come docente del corso, attivate la modalità di modifica sulla pagina principale del corso e aggiungete il blocco che volete rendere adesivo.
In Visualizza sui tipi di pagina, scegliete “Qualsiasi pagina”
Decidete le altre impostazioni secondo le vostre preferenze e salvate.
Ora il blocco comparirà su tutte le pagine del corso.


{|
{|

Versione delle 21:16, 26 feb 2019

Attenzione: Pagina in costruzione. I link in rosso indicano una pagina non ancora disponibile.


Aggiungere un blocco a una pagina

I blocchi possono essere aggiunti a una pagina attivando la modalità di modifica quindi selezionando il menù a tendina Aggiungi un blocco. Consultare Blocchi per un elenco di tutti i blocchi presenti nell’installazione standard di Moodle. Inoltre, l'Amministratore può aggiungere blocchi di terze parti o disabilitare alcuni blocchi.

Nota: La possibilità di aggiungere un blocco particolare ad una pagina è controllato dal privilegio addinstance (ad esempio block/comments:addinstance)), che è concessa al ruolo predefinito di Docente

.

Azioni dei blocchi

Dopo aver aggiunto un blocco, cliccare sull’icona di modifica accanto al titolo del blocco per configurarlo.

Impostazioni del blocco

Alcuni blocchi, come il Blocco HTML, consentono di impostare il titolo del blocco ed effettuare altre azioni.

Persistenza e visibilità

A seconda del contesto e delle autorizzazioni dell’utente, questa impostazione determina dove comparirà il blocco. Per ulteriori informazioni consultare il post del forum (EN) Clarification on options for "where this block appears" che spiega i contesti dei blocchi.

Posizione originale del blocco
Fornisce informazioni riguardo a dove era stato creato inizialmente.
Visualizza nelle pagine di tipo
Consente all’utente di impostare il contesto in cui compare il blocco. Queste opzioni varieranno a seconda delle autorizzazioni dell’utente. Ad esempio l’Amministratore potrà vedere un’impostazione che consentirà al blocco di apparire su qualsiasi pagina o sulla pagina home di qualsiasi corso, mentre un Docente potrà vedere solamente l’opzione per posizionarlo su ogni pagina del corso.
Area di default
Di solito nella colonna destra o sinistra.
Peso di default
Se ci sono altri blocchi in quella colonna, dove nella colonna si desidera farlo comparire. Ad esempio, -10 lo posizionerà in alto, 10 lo posizionerà in basso. Impostando il valore a zero sarà neutrale.

File:Block configuration where appears.png

In questa pagina

  • Visibile - sì o no.
  • Area - qui è possibile sovrascrivere la preferenza della colonna in questa pagina.
  • Peso - qui è possibile sovrascrivere l'impostazione predefinita in questa pagina.

Blocchi appiccicosi

Il termine blocco appiccicoso è stato utilizzato nelle versioni precedenti di Moodle per indicare blocchi che l'Amministratore ha aggiunto a livello di sito o alla Dashboard e che non potevano essere eliminati dagli utenti. Sebbene il termine non sia più utilizzato, è ancora possibile rendere i blocchi appiccicosi e posizionarli in punti diversi. Se un Amministratore prova ad eliminare un blocco appiccicoso in un corso, riceverà un avviso riguardo alle conseguenze di questa azione a livello di sito prima che sia eliminato. Ecco qui alcuni esempi:

Rendere un blocco appiccicoso a livello di sito

L'Amministratore del sito potrebbe desiderare ad esempio di visualizzare i dettagli dei contatti di supporto in tutto il sito utilizzando un Blocco HTML chiamato Helpdesk:

  1. Attivare la modalità modifica sulla pagina home e aggiungere il blocco che si desidera rendere appiccicoso.
  2. Cliccare sul menù a forma di ingranaggio per configurare il blocco e selezionare Visualizza in tutto il sito nell'area Persistenza e visibilità > Contesti pagina.
  3. Configurare le altre impostazioni a seconda delle preferenze e salvare.

Ora il blocco comparirà su tutte le pagine del sito.

File:sitewidestickyblock.png
Rendere un blocco appiccicoso a livello di sito

Rendere un blocco appiccicoso a livello di corso

The teacher might wish for example to display the Messages block everywhere in the course. This would allow students easily to message each other and their tutors not only on the course from the main page but also on individual activities. The block would be available on admin pages too.

  1. As a teacher in the course, turn on the editing on the course main page and add the block you wish to make sticky.
  2. For Display on page types, choose 'Any page'
  3. Decide other settings according to your preferences and save.
  4. The block will now appear on all pages of the course.

il docente potrebbe voler visualizzare il blocco Messaggi in ogni corso. Questo consentirebbe agli studenti di messaggiare facilmente fra loro e con i loro tutor non solo sul corso dalla pagina principale ma anche sulle attività individuali. Il blocco diventerebbe disponibile anche sulle pagine dell’amministrazione. Come docente del corso, attivate la modalità di modifica sulla pagina principale del corso e aggiungete il blocco che volete rendere adesivo. In Visualizza sui tipi di pagina, scegliete “Qualsiasi pagina” Decidete le altre impostazioni secondo le vostre preferenze e salvate. Ora il blocco comparirà su tutte le pagine del corso.


File:coursestickyblock.png
Making a block sticky throughout a course

Rendere un blocco appiccicoso a livello di categoria

A user with category rights might for instance wish to display a Remote RSS feeds block in all of the courses within a particular category, such as a Head of Science adding Science news feeds to the Physics, Biology and Chemistry courses.

Rendere un blocco appiccicoso in un risorsa o in un'attività

A teacher might wish to display a block in one particular resource or activity, for example a Head of Faculty might make create a Book for departmental policies and wish to add the comments block to every chapter/page of a book so colleagues can give quick feedback. (Note that such a comments block would be the same block on each chapter/page)

  1. As a teacher in the course, turn on the editing and click into the resource/activity -in this case a Book and add the block.
  2. For Display on page types, you will see (for example) 'mod-book*'
  3. Decide other settings according to your preferences and save.
  4. The block will now appear on all related screens.
File:bookstickyblock.png
Making a block sticky throughout a book

Aggiungere un blocco a tutte le pagine del profilo utente

See User profiles.

Aggiungere un blocco alla Dashboard per tutti gli utenti

See Dashboard. Note that such a block would not be truly 'sticky', in that users can customise their dashboard and could, if wished, delete the block.

Autorizzazioni dei blocchi

To change role permissions for a block

  1. Turn editing on in the course
  2. In the actions menu in the header of the block, click Permissions'.

Vedere anche

  • Blocks FAQ - per dettagli su come nascondere i blocchi della pagina home agli utenti che non hanno effettuato l’accesso.