Pagina home del corso: differenze tra le versioni

Da MoodleDocs.
Nessun oggetto della modifica
 
(76 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Corsi}}
{{Corsi}}
{{Attenzione|Pagina in costruzione}}


===Parti di una pagina home del corso===
===Elementi di una pagina home del corso===
Consultare gli screencast [https://youtu.be/F9ubp7x2Knw What is a course?] e [https://youtu.be/788ZZ1t9nTY How to lay out your course], con sottotitoli in italiano, per un’introduzione sulle impostazioni della pagina home del corso.


Consultare gli screencast con sottotitoli in italiano [https://youtu.be/F9ubp7x2Knw What is a course?] e [https://youtu.be/788ZZ1t9nTY How to lay out your course] per un’introduzione su come impostare la pagina home del corso.
I corsi Moodle possono essere molto diversi tra loro a seconda del [[Temi|tema]] e del [[Formati del corso|formato del corso]] utilizzati. Di seguito una pagina del corso vuota con il tema [[Tema Boost|Boost]] e con il tema Clean, entrambi con il formato [[Formati del corso#Settimanale|settimanale]] standard:


A Moodle course can look very different according to the theme and course format (layout). Here are a blank course page using the [[Boost theme]] and the Clean theme, both with standard weekly format:
[[File:HomeDelCorsoBoost.png|thumb|center|600px|Corso vuoto con il tema Boost]]


I corsi Moodle possono essere molto diversi tra di loro, a seconda del [[Temi|tema]] e del [[Formati del corso|formato del corso]] utilizzati. Di seguito una pagina del corso vuota che utilizza il tema [[Tema Boost|Boost]] e il tema Clean, entrambi con il formato [[Formati del corso#Settimanale|settimanale]] standard:
[[File:HomeDelCorsoClean.png|thumb|600px|center|Corso vuoto con il tema Clean]]


[[File:1exampleboosthemecourse.png|thumb|center||600px|Corso vuoto con il tema Boost]]


[[File:example_course.png|thumb|600px|center|Corso vuoto con il tema Clean]]
;1. [[Blocco Navigazione]]
:Solitamente visibile su tutte le pagine, questo blocco aiuta ad orientarsi durante la navigazione del corso e del sito.


;2. [[Blocco Amministrazione]]
:Anch'esso visibile su tutte le pagine, questo blocco offre diversi livelli di accesso a Docenti e Studenti.


;3. [[Formati del corso|Sezioni del corso]]
:Nelle sezioni vengono visualizzati i materiali didattici. Le sezioni possono essere organizzate in diversi formati: settimanali, per argomento, forum o altri layout non-standard.


1.[[Navigation block]]
;4. [[Blocchi|Blocchi laterali]]
:I blocchi visualizzati dipendono da ciò che l'Amministratore ha selezionato e da ciò che il Docente sceglie di aggiungere.


Normally visible on all pages, this block  helps you find your way around the course and site.
;5. Pannello di navigazione
:Nel tema [[Tema Boost|Boost]] sostituisce il [[Blocco Navigazione]] e il [[Blocco Amministrazione]]. Per visualizzare i link della sezione del corso, la voce ''Collega sempre le sezioni del corso'' (linkcoursesections) deve essere abilitata da un Amministratore.


2.[[Administration block]]
;6. Menù a forma di ingranaggio
:Nel tema [[Tema Boost|Boost]] sostituisce le impostazioni di Amministrazione del corso.


Again, normally visible on all pages, this block gives different levels of access to teachers and students.
===Modificare una sezione===


3.[[Course formats|Course sections]]
# Attivare la modalità di modifica;
# Cliccare sull'icona a forma di matita (1 nello screenshot qui sotto) per rinominare rapidamente la sezione;
# Cliccare sul menù ''Modifica'' (2 nello screenshot qui sotto) per modificare la descrizione e altre impostazioni.
[[File:HomeDelCorsoModificaSezione.png|thumb|center|600px|Menù di modifica della sezione]]


Here is where the learning materials are displayed. This element may be arranged in one or multiple weeks, topics, forums or other (non-standard) layouts.
Se la [[Disponibilità condizionata]] è abilitata a livello di sito, l'accesso alle sezioni (incluse tutte le attività e le risorse al suo interno) può essere limitato.


4.[[Blocks|Side blocks]]
===Spostare una sezione===
#Attivare la modalità di modifica;
#Cliccare sulle frecce su/giù o sull'icona a forma di mirino per spostare la sezione;
#Trascinare la sezione dove la si vuole posizionare e rilasciare.


Which blocks you see depend on what the administrator has selected and what you as teacher choose to add.


5. Navigation drawer
{{Nota|La possibilità di spostare le sezioni del corso è controllata dal privilegio [[Capabilities/moodle/course:movesections|Spostare sezioni]] che è assegnato al ruolo predefinito di Docente.}}===Aggiungere sezioni===
# Attivare la modalità di modifica;
# Cliccare su ''Aggiungi argomento/settimana'' in fondo all'ultima sezione;
# Selezionare il numero di sezioni extra desiderate e cliccare nuovamente su ''Aggiungi argomento/settimana'':


This replaces the [[Navigation block]] and [[Administration block]] in the Boost theme. For course section links to appear, 'Always link course sections' (linkcoursesections) must be enabled by an administrator in the Site administration.
[[File:HomeDelCorsoAggiungiSezione.png|thumb|400px|center|Aggiungere sezioni]]


6. Gear menu
===Eliminare una sezione===
Con la modalità di modifica attivata, cliccare sul link ''Modifica'' a destra della sezione del corso che si desidera eliminare quindi, nel menù a tendina che appare, su ''X Elimina argomento/settimana''. Se la sezione contiene risorse o attività, verrà richiesta una conferma di eliminazione della sezione e dei suoi contenuti.  


This replaces the course administration settings in the Boost theme.
{{Nota|Insieme alle attività all’interno della sezione saranno eliminati i relativi dati degli utenti. Utilizzare il [[Cestino]] per ripristinare la sezione in caso di eliminazione per errore.}}===Collegare sezioni===
L’impostazione di amministrazione ''Collega sempre le sezioni del corso'' può essere attivata da ''Amministrazione del sito > Aspetto > Navigazione''. I link alle sezioni del corso appariranno nel [[Blocco Navigazione]] o nell'area centrale del sito per un collegamento diretto alle sezioni.


===To edit a course section===
==Blocchi==


# Turn editing on
A seconda del tema, i blocchi sono mostrati nelle colonne a sinistra e a destra della pagina del corso. Nel tema [[Tema Boost|Boost]] i blocchi appaiono solo sulla destra, ma nella [[App Moodle]] i blocchi non sono visualizzati.
# Click the pencil icon (1 in screenshot below) to quickly rename the section
# Click the Edit menu (2 in screenshot below) to edit the description and other settings.
[[File:31editsection.png|thumb|center|600px|Section editing menu]]


If [[Restrict access]] is enabled for the site, access to the section (including all activities and resources within it) may be restricted.  
Per aggiungere un blocco alla pagina del corso:
# Attivare la modalità di modifica dal menù a forma di ingranaggio oppure cliccare sul pulsante in alto a destra a seconda del tema;
# Selezionare un blocco dal collegamento ''Aggiungi blocco'' sulla sinistra, nella parte inferiore del pannello di navigazione, oppure dal menù a tendina solitamente a destra.


===To move a course section===
Per spostare un blocco:
#Turn editing on
# Assicurarsi che la modalità di modifica sia attiva, quindi cliccare sull'icona a forma di mirino accanto al titolo del blocco;
#Click the up/down arrow or the crosshairs icon to move the section
# Mantenendo il blocco selezionato, trascinarlo dove lo si desidera posizionare e rilasciare il cursore.
#Drag the section to where you want to position it and let go


Note: The ability to move course sections is controlled by the capability [[Capabilities/moodle/course:movesections|moodle/course:movesections]], which is allowed for the default role of teacher.
In alternativa:
===To add course sections===
#Cliccare sulla freccia su/giù;
#Turn editing on
#Cliccare sul segnaposto (la zona con il bordo tratteggiato) in cui si desidera spostare il blocco.
#Click  'Add topics/weeks' underneath the bottom section
#Select the number of extra sections you wish and press 'Add topics/weeks':


[[File:33Addtopics.png|thumb|400px|center|Adding sections]]
===To delete a course section===
With the editing turned on, click the 'Edit' link to the right of the course section you wish to delete and then, from the menu that displays,  click 'X Delete'. You will be prompted to confirm your wish to delete the section and its contents. Note that all activities inside the section and their user data will also be deleted. Use the [[Recycle bin]] to reverse this if you do it by mistake.
===To link course sections===
An admin setting ''Always link course sections'' can be enabled from ''Site administration > Appearance > Navigation'' and will link course sections so that when a course section name is clicked in the navigation block or the central content area, it will go directly to that section.
==Blocks==
Depending on the theme, blocks are displayed in the right and/or left columns of the course page. The [[Boost theme]] only displays blocks on the right, and when using the [[Moodle Mobile app]] blocks do not display at all.
To add a block to the course page
#Turn on the editing from the gear menu of  the button top right depending on your theme.
#Select a block from the "Add block" link, either at the bottom of the nav drawer on the left or a drop down menu usually on the right.
To move a block
#Ensure editing is turned on then click onto the block title until the crosshair icon appears
#While keeping the block selected, drag it to where you want to position it and let go.
Alternatively
#Click on the up/down arrow
#Click on the place holder (a zone with a dashed border) where you want the block to appear.


{|
{|
| [[File:moveblocksnew.png|thumb|Crosshair icon for moving a block]]
| [[File:HomeDelCorsoFreccia.png|thumb|Freccia su/giù per spostare un blocco]]
| [[File:Moveblocks.png|thumb|Up/down arrow icon for moving a block]]
| [[File:HomeDelCorsoMirino.png|thumb|Mirino per spostare un blocco]]
|}
|}


==Activities and resources==
==Attività e risorse==
 
Per aggiungere un'attività o una risorsa al corso:
To add an activity or resource to the course
# Attivare la modalità di modifica cliccando sul pulsante in alto a destra o sul menù a forma di ingranaggio, a seconda del tema;
#Turn on the editing either from the gear menu or the button top right, depending on your theme.
# Cliccare su ''Aggiungi una attività o una risorsa'' per aprire il selettore delle attività. Selezionare un'attività o una risorsa, quindi su ''Aggiungi'', oppure fare doppio clic sul nome dell'attività o risorsa.
#Click 'Add an activity or resource' to open the new activity chooser. Select an activity or resource then click the Add button, or simply double-click on the activity or resource name.


{{MediaPlayer | url = https://youtu.be/U_MsUt-WLZc | desc = Overview of the activity chooser}}
{{MediaPlayer | url = https://youtu.be/U_MsUt-WLZc | desc = Panoramica del selettore delle attività}}


If desired, the activity chooser may be disabled from Course preferences from the [[Preferences]] link in the user menu. This will then display two separate resource and activity dropdown menus.
Se desiderato, il selettore delle attività può essere disattivato nelle ''Preferenze corso'' cliccando sul collegamento [[Preferenze]] nel menù utente. Verranno quindi visualizzati due menù a discesa separati per risorse e attività.


'''Note:''' The Moodle admin can switch this off by default in ''Administration > Site administration > Appearance > AJAX and Javascript''.
{{Nota|L'Amministratore può disattivare il selettore delle attività per impostazione predefinita da ''Amministrazione del sito > Aspetto > AJAX e Javascript'' quindi deselezionando l'opzione ''Usa il selettore attività di default''.}}
{|
{|
| [[File:activity chooser.png|thumb|The activity chooser]]
| [[File:HomeDelCorsoSelettore.png|thumb|Selettore delle attività]]
|}
|}


Alternatively, certain resources and activities may be added using drag and drop:
In alternativa, alcune risorse e attività possono essere aggiunte utilizzando il trascinamento della selezione:
 
*To add a [[File|file]], simply drag and drop it onto the course section where you'd like it to appear
*To add a [[Folder|folder of files]], simply zip the folder then drag and drop it onto the course section where you'd like it to appear, answer 'Unzip files and create folder' to the popup dialogue, then click the upload button
*To add a [[SCORM module|SCORM package]], simply drag and drop it onto the course section where you'd like it to appear, answer 'Add a SCORM package' to the popup dialogue, then click the upload button
 
===Moving between activities===


{{MediaPlayer | url = https://youtu.be/MRX3NOO_oNY | desc = Activity navigation}}
*Per aggiungere un [[Risorsa File|file]], trascinalo nella sezione del corso in cui si desidera che venga visualizzato.
*Per aggiungere una [[Risorsa Cartella|cartella]] di file, è sufficiente comprimere la cartella e trascinarla nella sezione del corso in cui si desidera che appaia, rispondere ''Decomprimi i file e crea le cartelle'' alla finestra di dialogo, quindi cliccare sul pulsante di caricamento.
*Per aggiungere un [[Attività SCORM|pacchetto SCORM]], trascinarlo nella sezione del corso in cui si desidera che venga visualizzato, rispondere ''Aggiungi un pacchetto SCORM'' alla finestra di dialogo, quindi cliccare sul pulsante di caricamento.


Underneath each activity is a link on the left to the previous activity and on the right to the next activity. A jump-to menu also allows you to choose other activities from the course page:
===Spostarsi tra le attività===


[[File:CHPActivityLinks.png]]
{{MediaPlayer | url = https://youtu.be/MRX3NOO_oNY | desc = Navigazione delle attività}}


The previous and next links and jump-to menu are not available in the mobile app, however the redesigned app for Moodle 3.5 will include navigation improvements and changes.
Sotto ogni attività è presente un collegamento a sinistra per l'attività precedente e a destra per l'attività successiva. Un menù a tendina ''Vai a...'' consente di scegliere anche altre attività dalla pagina del corso:


==Editing elements on your course homepage==
[[File:HomeDelCorsoMuoversiTraAttivita.png|center|thumb|Spostarsi tra le attività]]
With the editing turned on, activities, resources and blocks will have icons performing different functions such as edit/move/copy/delete/hide.


''Note:''' ''Your theme may have icons different from these below:''
I collegamenti all'attività precedente o successiva e il menù a tendina non sono disponibili nella [[App Moodle]]. Tuttavia, la App ridisegnata per Moodle 3.5 includerà miglioramenti e modifiche alla navigazione.


==Modificare elementi sulla pagina home del corso==
Con la modalità di modifica attivata, le attività, le risorse e i blocchi avranno icone che svolgono funzioni diverse, come per esempio modifica/sposta/copia/elimina/nascondi.


:[[Image:pencil.png]] - the pencil icon allows you to edit inline the title of the resource / activity
{{Nota|Il tema può avere icone diverse da quelle riportate qui sotto:}}
;[[Image:pencil.png]]: Icona a forma di matita che consente di modificare direttamente in linea il titolo della risorsa/attività.


:[[Image:26actionicon.png|150px]] - this icon groups actions together for easier editing on smaller screens. Click to reveal the options.  
;[[Image:edit.png|150px]]: Icona che raggruppa le azioni per facilitare le modifiche su schermi più piccoli. Cliccando sull'icona vengono mostrate le varie opzioni.


:[[Image:moveajax24.png]]- the move icon allows you to move items or sections by dragging and dropping. (If you have many activities to scroll through while moving, see the Tips and Tricks section below for a useful suggestion.)
;[[Image:moveajax24.png]]: Icona a forma di mirino che consente di spostare elementi o sezioni trascinandoli e rilasciandoli. (Se si hanno molte attività da scorrere durante lo spostamento, consultare la sezione [[#Suggerimenti e trucchi|Suggerimenti e trucchi]] di seguito per utili suggerimenti.)


:[[Image:movenoajaz241.png]] - this move icon appears if you don't have Ajax enabled.
;[[Image:movenoajaz241.png]]: Icona di spostamento che appare se ''Ajax'' non è attivo.


:[[File:groups24.png]] - the groups icon allows you to change between no groups or separate/visible groups
;[[File:groups24.png]]: Icona Gruppi che consente di passare da ''Senza gruppi'' a ''Gruppi separati/visibili''.


:[[Image:movenoajax24.png]] - the move here icon appears when moving a course element without Ajax. Click into the box to re-locate your item.  
;[[Image:movenoajax24.png|150px]]: Icona di spostamento che appare quando si sposta un elemento del corso con Ajax non attivo. Cliccare sulla casella per re-localizzare l'oggetto che si desidera spostare.


:[[File:topicmove24.png]] - the up/down arrows allow you to move course sections up or down and  appear if you do not have Ajax enabled.
;[[File:topicmove24.png]]: Frecce su/giù che permettono di spostare le sezioni del corso su o giù e appaiono se Ajax non è attivo.


==Tips and tricks==
==Suggerimenti e trucchi==
===Moving items in a course with many activities===
===Spostare elementi in un corso con molte attività===
If you click and drag an activity or resource on a course page which has many items, this might cause you difficulties with "scroll of death" issues. Instead of dragging the activity to move it, click on it. It will display a list of all the items on your page and you just need to click to select where on the course page you want the item to be moved to.
Cliccare e trascinare un'attività o una risorsa su una pagina del corso che ha molti elementi potrebbe causare problemi di 'scorrimento infinito'. Per spostare un'attività cliccare sull'icona a forma di mirino invece che trascinarla. Verrà mostrato un elenco con tutti gli elementi sulla pagina e basterà selezionare il punto sulla pagina del corso dove si desidera che l'elemento venga spostato.


[[File:alternativemovemethod.png|thumb|center|500px]]
[[File:HomeDelCorsoAlternativo.png|thumb|center|Metodo alternativo di spostamento]]


*Make your course home page look more like a webpage - see [[Stealth activities]]
*Per rendere la pagina home del corso più simile a una pagina web, consultare [[Attività invisibili]].
*Activity and resource descriptions can be displayed on the course page just below the link to the activity or resource by clicking the 'Display description on course page' checkbox in the activity or resource settings.
*Le descrizioni delle attività e delle risorse possono essere visualizzate sulla pagina del corso, sotto il link dell'attività o della risorsa, cliccando sulla casella ''Visualizza descrizione nella home del corso'' nelle impostazioni delle attività e delle risorse.


==Course homepage capabilities==
==Privilegi della pagina home del corso==


*[[Capabilities/moodle/course:sectionvisibility|Control section visibility]]
*[[Capabilities/moodle/course:sectionvisibility|Gestire visibilità delle sezioni]]
*[[Capabilities/moodle/course:setcurrentsection|Set current section]]
*[[Capabilities/moodle/course:setcurrentsection|Impostare sezione attiva]]





Versione attuale delle 10:03, 15 lug 2020


Elementi di una pagina home del corso

Consultare gli screencast What is a course? e How to lay out your course, con sottotitoli in italiano, per un’introduzione sulle impostazioni della pagina home del corso.

I corsi Moodle possono essere molto diversi tra loro a seconda del tema e del formato del corso utilizzati. Di seguito una pagina del corso vuota con il tema Boost e con il tema Clean, entrambi con il formato settimanale standard:

Corso vuoto con il tema Boost
Corso vuoto con il tema Clean


1. Blocco Navigazione
Solitamente visibile su tutte le pagine, questo blocco aiuta ad orientarsi durante la navigazione del corso e del sito.
2. Blocco Amministrazione
Anch'esso visibile su tutte le pagine, questo blocco offre diversi livelli di accesso a Docenti e Studenti.
3. Sezioni del corso
Nelle sezioni vengono visualizzati i materiali didattici. Le sezioni possono essere organizzate in diversi formati: settimanali, per argomento, forum o altri layout non-standard.
4. Blocchi laterali
I blocchi visualizzati dipendono da ciò che l'Amministratore ha selezionato e da ciò che il Docente sceglie di aggiungere.
5. Pannello di navigazione
Nel tema Boost sostituisce il Blocco Navigazione e il Blocco Amministrazione. Per visualizzare i link della sezione del corso, la voce Collega sempre le sezioni del corso (linkcoursesections) deve essere abilitata da un Amministratore.
6. Menù a forma di ingranaggio
Nel tema Boost sostituisce le impostazioni di Amministrazione del corso.

Modificare una sezione

  1. Attivare la modalità di modifica;
  2. Cliccare sull'icona a forma di matita (1 nello screenshot qui sotto) per rinominare rapidamente la sezione;
  3. Cliccare sul menù Modifica (2 nello screenshot qui sotto) per modificare la descrizione e altre impostazioni.
Menù di modifica della sezione

Se la Disponibilità condizionata è abilitata a livello di sito, l'accesso alle sezioni (incluse tutte le attività e le risorse al suo interno) può essere limitato.

Spostare una sezione

  1. Attivare la modalità di modifica;
  2. Cliccare sulle frecce su/giù o sull'icona a forma di mirino per spostare la sezione;
  3. Trascinare la sezione dove la si vuole posizionare e rilasciare.


Nota: La possibilità di spostare le sezioni del corso è controllata dal privilegio Spostare sezioni che è assegnato al ruolo predefinito di Docente.

Aggiungere sezioni

  1. Attivare la modalità di modifica;
  2. Cliccare su Aggiungi argomento/settimana in fondo all'ultima sezione;
  3. Selezionare il numero di sezioni extra desiderate e cliccare nuovamente su Aggiungi argomento/settimana:
Aggiungere sezioni

Eliminare una sezione

Con la modalità di modifica attivata, cliccare sul link Modifica a destra della sezione del corso che si desidera eliminare quindi, nel menù a tendina che appare, su X Elimina argomento/settimana. Se la sezione contiene risorse o attività, verrà richiesta una conferma di eliminazione della sezione e dei suoi contenuti.

Nota: Insieme alle attività all’interno della sezione saranno eliminati i relativi dati degli utenti. Utilizzare il Cestino per ripristinare la sezione in caso di eliminazione per errore.

Collegare sezioni

L’impostazione di amministrazione Collega sempre le sezioni del corso può essere attivata da Amministrazione del sito > Aspetto > Navigazione. I link alle sezioni del corso appariranno nel Blocco Navigazione o nell'area centrale del sito per un collegamento diretto alle sezioni.

Blocchi

A seconda del tema, i blocchi sono mostrati nelle colonne a sinistra e a destra della pagina del corso. Nel tema Boost i blocchi appaiono solo sulla destra, ma nella App Moodle i blocchi non sono visualizzati.

Per aggiungere un blocco alla pagina del corso:

  1. Attivare la modalità di modifica dal menù a forma di ingranaggio oppure cliccare sul pulsante in alto a destra a seconda del tema;
  2. Selezionare un blocco dal collegamento Aggiungi blocco sulla sinistra, nella parte inferiore del pannello di navigazione, oppure dal menù a tendina solitamente a destra.

Per spostare un blocco:

  1. Assicurarsi che la modalità di modifica sia attiva, quindi cliccare sull'icona a forma di mirino accanto al titolo del blocco;
  2. Mantenendo il blocco selezionato, trascinarlo dove lo si desidera posizionare e rilasciare il cursore.

In alternativa:

  1. Cliccare sulla freccia su/giù;
  2. Cliccare sul segnaposto (la zona con il bordo tratteggiato) in cui si desidera spostare il blocco.


Freccia su/giù per spostare un blocco
Mirino per spostare un blocco

Attività e risorse

Per aggiungere un'attività o una risorsa al corso:

  1. Attivare la modalità di modifica cliccando sul pulsante in alto a destra o sul menù a forma di ingranaggio, a seconda del tema;
  2. Cliccare su Aggiungi una attività o una risorsa per aprire il selettore delle attività. Selezionare un'attività o una risorsa, quindi su Aggiungi, oppure fare doppio clic sul nome dell'attività o risorsa.


Panoramica del selettore delle attività


Se desiderato, il selettore delle attività può essere disattivato nelle Preferenze corso cliccando sul collegamento Preferenze nel menù utente. Verranno quindi visualizzati due menù a discesa separati per risorse e attività.

Nota: L'Amministratore può disattivare il selettore delle attività per impostazione predefinita da Amministrazione del sito > Aspetto > AJAX e Javascript quindi deselezionando l'opzione Usa il selettore attività di default.


Selettore delle attività

In alternativa, alcune risorse e attività possono essere aggiunte utilizzando il trascinamento della selezione:

  • Per aggiungere un file, trascinalo nella sezione del corso in cui si desidera che venga visualizzato.
  • Per aggiungere una cartella di file, è sufficiente comprimere la cartella e trascinarla nella sezione del corso in cui si desidera che appaia, rispondere Decomprimi i file e crea le cartelle alla finestra di dialogo, quindi cliccare sul pulsante di caricamento.
  • Per aggiungere un pacchetto SCORM, trascinarlo nella sezione del corso in cui si desidera che venga visualizzato, rispondere Aggiungi un pacchetto SCORM alla finestra di dialogo, quindi cliccare sul pulsante di caricamento.

Spostarsi tra le attività

Navigazione delle attività


Sotto ogni attività è presente un collegamento a sinistra per l'attività precedente e a destra per l'attività successiva. Un menù a tendina Vai a... consente di scegliere anche altre attività dalla pagina del corso:

Spostarsi tra le attività

I collegamenti all'attività precedente o successiva e il menù a tendina non sono disponibili nella App Moodle. Tuttavia, la App ridisegnata per Moodle 3.5 includerà miglioramenti e modifiche alla navigazione.

Modificare elementi sulla pagina home del corso

Con la modalità di modifica attivata, le attività, le risorse e i blocchi avranno icone che svolgono funzioni diverse, come per esempio modifica/sposta/copia/elimina/nascondi.

Nota: Il tema può avere icone diverse da quelle riportate qui sotto:


pencil.png
Icona a forma di matita che consente di modificare direttamente in linea il titolo della risorsa/attività.
edit.png
Icona che raggruppa le azioni per facilitare le modifiche su schermi più piccoli. Cliccando sull'icona vengono mostrate le varie opzioni.
moveajax24.png
Icona a forma di mirino che consente di spostare elementi o sezioni trascinandoli e rilasciandoli. (Se si hanno molte attività da scorrere durante lo spostamento, consultare la sezione Suggerimenti e trucchi di seguito per utili suggerimenti.)
movenoajaz241.png
Icona di spostamento che appare se Ajax non è attivo.
groups24.png
Icona Gruppi che consente di passare da Senza gruppi a Gruppi separati/visibili.
movenoajax24.png
Icona di spostamento che appare quando si sposta un elemento del corso con Ajax non attivo. Cliccare sulla casella per re-localizzare l'oggetto che si desidera spostare.
topicmove24.png
Frecce su/giù che permettono di spostare le sezioni del corso su o giù e appaiono se Ajax non è attivo.

Suggerimenti e trucchi

Spostare elementi in un corso con molte attività

Cliccare e trascinare un'attività o una risorsa su una pagina del corso che ha molti elementi potrebbe causare problemi di 'scorrimento infinito'. Per spostare un'attività cliccare sull'icona a forma di mirino invece che trascinarla. Verrà mostrato un elenco con tutti gli elementi sulla pagina e basterà selezionare il punto sulla pagina del corso dove si desidera che l'elemento venga spostato.

Metodo alternativo di spostamento
  • Per rendere la pagina home del corso più simile a una pagina web, consultare Attività invisibili.
  • Le descrizioni delle attività e delle risorse possono essere visualizzate sulla pagina del corso, sotto il link dell'attività o della risorsa, cliccando sulla casella Visualizza descrizione nella home del corso nelle impostazioni delle attività e delle risorse.

Privilegi della pagina home del corso