Filtro Collegamento automatico ai campi del database

Da MoodleDocs.


Il filtro Collegamento automatico ai campi del database abilita il collegamento automatico alle voci del database quando il nome/titolo (parola o frase) di quella voce è utilizzato all’interno del corso (ad esempio in forum, pagine, etichette, ecc.) in cui si trova il database.

Il filtro deve essere abilitato dall’Amministratore da Amministrazione del sito > Plugin > Filtri > Gestione Filtri selezionando On (sempre disponibile per tutti i corsi) oppure Off, disponibile (i Docenti possono scegliere se abilitare il filtro per corso o attività).

Nota: Se è previsto un numero minimo di voci da inserire prima che le voci già presenti nel database possano essere visualizzate, il filtro Collegamento automatico ai campi del database dovrebbe essere disabilitato perchè non è in grado di determinare se un utente ha inserito il numero richiesto di voci.

È possibile applicare questo filtro a Contenuto o a Contenuto ed intestazioni all’interno di un corso.

Nota: Applicare filtri sia alle intestazioni sia al contenuto potrebbe aumentare notevolmente il carico sul server. Si raccomanda di utilizzare con moderazione l’impostazione Applica a, il suo uso principale è relativo al filtro multi-lingua.

Utilizzando le frecce in alto/in basso nella colonna Ordine, si può specificare l’ordine in cui applicare i filtri abilitati.