Backup delle attività: differenze tra le versioni

Da MoodleDocs.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 22: Riga 22:


* Una volta creato il backup, è possibile scaricare il file per ripristinarlo in un altro corso o in un altro sito Moodle. Consultare [[Ripristinare le attività]] per informazioni su come eseguire questa operazione.
* Una volta creato il backup, è possibile scaricare il file per ripristinarlo in un altro corso o in un altro sito Moodle. Consultare [[Ripristinare le attività]] per informazioni su come eseguire questa operazione.
{{Nota| per motivi di sicurezza, il ruolo Docente non può eseguire il backup dei dati utente che appartengono alle attività, pertanto ci sarà una croce rossa e un lucchetto accanto a qualsiasi dato degli utenti.}}
{{Nota| per motivi di sicurezza, il ruolo Docente non può eseguire il backup dei dati utente che appartengono alle attività, pertanto ci sarà una croce rossa e un lucchetto accanto a qualsiasi dato degli utenti.}}==Backup di interi corsi==
 
==Backup di interi corsi==
* È anche possibile fare una copia o un backup di un intero corso e riutilizzarlo altrove. Consultare [[Backup del corso]] per informazioni su come eseguire questa operazione. Il processo è lo stesso del backup di una singola attività come descritto qui.
* È anche possibile fare una copia o un backup di un intero corso e riutilizzarlo altrove. Consultare [[Backup del corso]] per informazioni su come eseguire questa operazione. Il processo è lo stesso del backup di una singola attività come descritto qui.



Versione attuale delle 08:24, 17 dic 2020


Eseguire il backup delle singole attività

  • È possibile fare una copia o eseguire il backup di singole attività in un corso e quindi riutilizzare queste attività in un altro corso o in un altro sito Moodle.
Nota: se si desidera riutilizzare le attività all'interno di uno stesso sito, potrebbe essere più semplice utilizzare la funzione import. Consultare Importare i dati del corso per maggiori informazioni

.* Per eseguire il backup di un'attività, assicurarsi di aver attivato la modalità di modifica, cliccare sull'attività desiderata quindi sul collegamento Backup dal menu a forma di ingranaggio (Tema Boost - 1) o dal blocco di Amministrazione (altri temi - 2):

  • Nella schermata successiva, selezionare il tipo di elemento di cui si desidera eseguire il backup, ad esempio "attività e risorse".
  • Fare clic su Avanti e nella schermata successiva, controllare l'attività di cui si desidera eseguire il backup, in questo caso un compito:
Impostazioni struttura di backup
  • Fare clic su Avanti e nella schermata successiva, se lo si desidera, rinominare il nome del file (mantenendo l'estensione .mbz), verificare di aver incluso l'attività corretta e fare clic su Esegui backup.
  • Verrà visualizzato un messaggio che informa che il file di backup è stato creato con successo. Cliccare su Continua e il backup si troverà nell'Area backup della schermata successiva
Area di backup
  • Una volta creato il backup, è possibile scaricare il file per ripristinarlo in un altro corso o in un altro sito Moodle. Consultare Ripristinare le attività per informazioni su come eseguire questa operazione.
Nota: per motivi di sicurezza, il ruolo Docente non può eseguire il backup dei dati utente che appartengono alle attività, pertanto ci sarà una croce rossa e un lucchetto accanto a qualsiasi dato degli utenti.

Backup di interi corsi

  • È anche possibile fare una copia o un backup di un intero corso e riutilizzarlo altrove. Consultare Backup del corso per informazioni su come eseguire questa operazione. Il processo è lo stesso del backup di una singola attività come descritto qui.

Privilegi di backup

Esiste solo un privilegio, Eseguire backup di attività, che è concesso di default ai ruoli di Docente e Manager.