Campi personalizzati: differenze tra le versioni

Da MoodleDocs.
(Creata pagina con "{{Gestire gli account}} {{Attenzione|Pagina in costruzione. Per il momento si rimanda alla pagina in inglese [https://docs.moodle.org/35/en/User_profile_fields User profile f...")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Gestire gli account}}
{{Gestire gli account}}


{{Attenzione|Pagina in costruzione. Per il momento si rimanda alla pagina in inglese [https://docs.moodle.org/35/en/User_profile_fields User profile fields]}}
==Panoramica==
 
Gli Amministratori possono creare nuovi campi personalizzati e nuove categorie da ''Amministrazione del sito'' > ''Utenti'' > ''Profili'' > ''Campi personalizzati''.
 
Per creare un nuovo campo personalizzato, scegliere il formato che si desidera dal menù a discesa:  aree di testo, righe di testo, menù a discesa, data/ora o checkbox. I campi possono essere a compilazione obbligatoria o meno.
 
I nuovi campi personalizzati possono essere visibili solo all’utente sul proprio profilo, a tutti, oppure solo all’Amministratore se l’opzione ''Visibilità del campo'' è impostata su ''Non visibile''.
 
I campi possono essere compilati al momento della creazione dell’account se l’opzione ''Da compilare nella pagina di creazione account'' è impostata su ''Sì''. Si noti che se è stata selezionata l’opzione  ''Non visibile'' non saranno mai mostrati.
 
Per creare una categoria, dalla pagina ''Campi personalizzati'' cliccare su ''Crea una categoria per i campi personalizzati'' e associarla ai campi di volta in volta creati.
 
È possibile impostare l’ordine di visualizzazione dei campi personalizzati, in base alla categoria di appartenenza, utilizzando le frecce su/giù sotto la voce ''Modifica''.
 
==Impostazioni comuni==
 
A ogni nuovo campo occorre assegnare un ''Nome abbreviato'' (univoco) e un ''Nome'' (che è visualizzato sulla pagina del profilo). Inoltre, si può inserire la ''Descrizione del campo'' come riferimento personale.
 
Opzioni di configurazione comuni a tutti i tipi di campi personalizzati :
 
;Compilazione obbligatoria
:Questa opzione specifica se la compilazione del campo è obbligatoria o no.
 
;Campo bloccato
:Impostando l’opzione su ''Sì'', una volta che l’informazione è stata inserita, gli utenti non potranno più modificarla.
 
;I dati devono essere univoci
:Se si desidera che le informazioni inserite nel campo siano univoche nel sistema (come un numero ID) selezionare ''Sì'' per questa opzione e l’aggiornamento della pagina del profilo eseguirà un controllo di convalida sui dati immessi.
 
;Da compilare nella pagina di creazione account
:A seconda del metodo di autenticazione in uso sul sito Moodle, è possibile consentire agli utenti di creare il proprio account. Selezionare ''Sì'' per questa opzione se si desidera che questo campo sia visualizzato nella pagina di creazione account.
 
;Visibilità del campo
:A ogni campo personalizzato può essere assegnata una delle tre impostazioni di visibilità:
 
:*Visibile a tutti
:*Non visibile
:*Visibile all'utente
 
L'impostazione ''Non visibile'' è generalmente impostata da un Amministratore che desidera mantenere privati i dati degli utenti. L'impostazione ''Visibile all'utente'' è normalmente selezionata per un campo che contiene dati sensibili, mentre l'impostazione ''Visibile a tutti'' può essere utilizzata per qualsiasi tipo di informazione.
 
==Impostazioni specifiche==
 
Vi sono inoltre alcune ''Impostazioni specifiche'' a seconda del tipo di campo e richiedono di essere configurate per il ''Valore di default'' e l’eventuale dimensione.
 
'''Importante'''
 
Se l’Amministratore del sito [[Importa utenti|importa utenti]] in massa tramite un file .csv, è fondamentale seguire la convenzione di denominazione (''profile_field_shortname'') per rappresentare il nuovo campo personalizzato.
 
Sostituire ''shortname'' con il nome abbreviato effettivamente utilizzato per il nuovo campo personalizzato, ad esempio ''dob'', così che la denominazione del campo risulti ''profile_field_dob''.
 
Tuttavia, prima di provare a caricare un file che utilizzi tale campo, occorre crearlo da ''Amministrazione del sito'' > ''Utenti'' > ''Profili'' > ''Campi personalizzati'' cliccando su ''Crea un campo personalizzato''.
 
Importare utenti in massa utilizzando un file .csv con un campo personalizzato '''che non è stato anche''' precedentemente creato in Amministrazione del sito, darà l’'''errore: <u>profile_field_shortname non è nome di campo valido</u>''' .
 
==Esempi d'uso==
 
*'''Sistema ''Casa'' '''
 
Molte scuole hanno un sistema ''Casa'' in cui Studenti e personale sono  assegnati a una determinata Casa. Ad esempio, una scuola potrebbe avere 8 case, che prendono il nome dai suoi fondatori: Adderton, Coolock, Gorry, Loretto, McAuley, Mercedes, Tighe e Whitty.
 
L’Amministratore del sito potrebbe aggiungere un campo personalizzato che offra un menù a discesa agli utenti per indicare a quale ''Casa'' appartengono. È anche possibile indicare un valore predefinito.
 
Se l’Amministratore decide di caricare in massa i dati di una Casa per gli utenti tramite un file .csv, dovrebbe rappresentare l'array di valori di cui sopra come Adderton, Coolock, Gorry, Loretto, McAuley, Mercedes, Tighe e Whitt nel file.
 
Vale a dire, se un utente appartiene alla ''Casa'' Adderton, il valore ''Adderton'' deve essere inserito nel campo personalizzato ''Casa'' di quell’utente.
 
*'''Stati U.S.A
 
Questo campo potrebbe essere utilizzato per specificare ulteriormente indirizzi ambigui includendo ad esempio lo Stato.
 
*'''Blocco Compleanno''' (codice di terze parti)
 
==Traduzione dei campi personalizzati==
 
Il [[Filtro Contenuto multi-lingua|Filtro contenuto multi-lingua]] può essere utilizzato per fornire agli utenti etichette di campo multi-lingua. Assicurarsi che il filtro sia attivo e abilitato per ''Contenuti e intestazioni''.
 
==GDPR==
 
GDPR è l'acronimo di <u>General Data Protection Regulation</u> e fa riferimento al regolamento sulla protezione dei dati per tutti gli individui all'interno dell'Unione Europea. Vedere [[GDPR per Amministratori]]
 
==Per saperne di più==
 
*Video di MoodleBites su YouTube (EN) [[https://www.youtube.com/watch?v=5x9etteuayc&feature=youtu.be|Custom Profile Fields]]
*Documentazione per sviluppatori (EN)  [[:dev:User profile fields]]
 
[[fr:Champs du profil]]
[[de:Profilfelder]]
[[es:Campos del perfil de usuarios]]
[[en:User profile fields]]

Versione delle 11:59, 5 feb 2020


Panoramica

Gli Amministratori possono creare nuovi campi personalizzati e nuove categorie da Amministrazione del sito > Utenti > Profili > Campi personalizzati.

Per creare un nuovo campo personalizzato, scegliere il formato che si desidera dal menù a discesa: aree di testo, righe di testo, menù a discesa, data/ora o checkbox. I campi possono essere a compilazione obbligatoria o meno.

I nuovi campi personalizzati possono essere visibili solo all’utente sul proprio profilo, a tutti, oppure solo all’Amministratore se l’opzione Visibilità del campo è impostata su Non visibile.

I campi possono essere compilati al momento della creazione dell’account se l’opzione Da compilare nella pagina di creazione account è impostata su . Si noti che se è stata selezionata l’opzione Non visibile non saranno mai mostrati.

Per creare una categoria, dalla pagina Campi personalizzati cliccare su Crea una categoria per i campi personalizzati e associarla ai campi di volta in volta creati.

È possibile impostare l’ordine di visualizzazione dei campi personalizzati, in base alla categoria di appartenenza, utilizzando le frecce su/giù sotto la voce Modifica.

Impostazioni comuni

A ogni nuovo campo occorre assegnare un Nome abbreviato (univoco) e un Nome (che è visualizzato sulla pagina del profilo). Inoltre, si può inserire la Descrizione del campo come riferimento personale.

Opzioni di configurazione comuni a tutti i tipi di campi personalizzati :

Compilazione obbligatoria
Questa opzione specifica se la compilazione del campo è obbligatoria o no.
Campo bloccato
Impostando l’opzione su , una volta che l’informazione è stata inserita, gli utenti non potranno più modificarla.
I dati devono essere univoci
Se si desidera che le informazioni inserite nel campo siano univoche nel sistema (come un numero ID) selezionare per questa opzione e l’aggiornamento della pagina del profilo eseguirà un controllo di convalida sui dati immessi.
Da compilare nella pagina di creazione account
A seconda del metodo di autenticazione in uso sul sito Moodle, è possibile consentire agli utenti di creare il proprio account. Selezionare per questa opzione se si desidera che questo campo sia visualizzato nella pagina di creazione account.
Visibilità del campo
A ogni campo personalizzato può essere assegnata una delle tre impostazioni di visibilità:
  • Visibile a tutti
  • Non visibile
  • Visibile all'utente

L'impostazione Non visibile è generalmente impostata da un Amministratore che desidera mantenere privati i dati degli utenti. L'impostazione Visibile all'utente è normalmente selezionata per un campo che contiene dati sensibili, mentre l'impostazione Visibile a tutti può essere utilizzata per qualsiasi tipo di informazione.

Impostazioni specifiche

Vi sono inoltre alcune Impostazioni specifiche a seconda del tipo di campo e richiedono di essere configurate per il Valore di default e l’eventuale dimensione.

Importante

Se l’Amministratore del sito importa utenti in massa tramite un file .csv, è fondamentale seguire la convenzione di denominazione (profile_field_shortname) per rappresentare il nuovo campo personalizzato.

Sostituire shortname con il nome abbreviato effettivamente utilizzato per il nuovo campo personalizzato, ad esempio dob, così che la denominazione del campo risulti profile_field_dob.

Tuttavia, prima di provare a caricare un file che utilizzi tale campo, occorre crearlo da Amministrazione del sito > Utenti > Profili > Campi personalizzati cliccando su Crea un campo personalizzato.

Importare utenti in massa utilizzando un file .csv con un campo personalizzato che non è stato anche precedentemente creato in Amministrazione del sito, darà l’errore: profile_field_shortname non è nome di campo valido .

Esempi d'uso

  • Sistema Casa

Molte scuole hanno un sistema Casa in cui Studenti e personale sono assegnati a una determinata Casa. Ad esempio, una scuola potrebbe avere 8 case, che prendono il nome dai suoi fondatori: Adderton, Coolock, Gorry, Loretto, McAuley, Mercedes, Tighe e Whitty.

L’Amministratore del sito potrebbe aggiungere un campo personalizzato che offra un menù a discesa agli utenti per indicare a quale Casa appartengono. È anche possibile indicare un valore predefinito.

Se l’Amministratore decide di caricare in massa i dati di una Casa per gli utenti tramite un file .csv, dovrebbe rappresentare l'array di valori di cui sopra come Adderton, Coolock, Gorry, Loretto, McAuley, Mercedes, Tighe e Whitt nel file.

Vale a dire, se un utente appartiene alla Casa Adderton, il valore Adderton deve essere inserito nel campo personalizzato Casa di quell’utente.

  • Stati U.S.A

Questo campo potrebbe essere utilizzato per specificare ulteriormente indirizzi ambigui includendo ad esempio lo Stato.

  • Blocco Compleanno (codice di terze parti)

Traduzione dei campi personalizzati

Il Filtro contenuto multi-lingua può essere utilizzato per fornire agli utenti etichette di campo multi-lingua. Assicurarsi che il filtro sia attivo e abilitato per Contenuti e intestazioni.

GDPR

GDPR è l'acronimo di General Data Protection Regulation e fa riferimento al regolamento sulla protezione dei dati per tutti gli individui all'interno dell'Unione Europea. Vedere GDPR per Amministratori

Per saperne di più