Importare voci di Glossario: differenze tra le versioni

Da MoodleDocs.
(Creata pagina con "{{Attività Glossario}} Glossary entries can be exported and then imported into another glossary via an XML file. ==Importing glossary entries== *As an editing teacher, ac...")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Attività Glossario}}
{{Attività Glossario}}
Le voci di glossario possono essere esportate e poi importate in un altro glossario tramite un file XML.


Glossary entries can be exported and then imported into another glossary via an XML file.
==Importare voci==
 
==Importing  glossary entries==


*As an editing teacher, access your glossary
*As an editing teacher, access your glossary
*Go to ''Administration > Glossary administration > Import entries''
*Go to ''Administration > Glossary administration > Import entries''
*Come Docente editor, accedere al glossario
*Dal menù a forma di ingranaggio cliccare su ''Importa voci''


[[File:glossaryimport29.png]]
[[File:glossaryimport29.png]]


*Click the "Choose a file" button and browse for the exported entries XML file on your computer
*Cliccare sul pulsante ''Scegli un file'' o trascinare e rilasciare il file XML contenente le voci esportate
*Select the destination for the new entries: either the current glossary or a new one
*Selezionare la ''Destinazione delle voci importate'': o nel glossario in uso o in un nuovo glossario
*If you want to import category information, click the checkbox.
*Se si desidera importare le informazioni sulle categorie, cliccare sulla casella di spunta.
*Click the "Submit" button.  
*Cliccare sul pulsante ''Invia''.


[[File:xmlimportscreen.png]]
[[File:xmlimportscreen.png]]


You'll then see a report of the entries and categories added to the glossary. If you enabled duplicate entries when you created the glossary, the import process will add all of the new definitions. Otherwise, it will not allow you to import any duplicate entries.
Successivamente sarà mostrato un report delle voci e delle categorie aggiunte al glossario. Se sono state abilitate le voci duplicate quando è stato creato il glossario, il processo di importazione aggiungerà tutte le nuove definizioni. Altrimenti, non consentirà di importare alcuna voce duplicata.  
 
You will be listed as author of all the entries.


If your exported glossary included embedded images and/or attached files, these will also be imported into the new glossary, assuming you are importing into a glossary on the same site.
Il Docente editor che ha effettuato questa operazione verrà inserito come autore di tutte le voci.  


== Troubleshooting ==
Se il glossario esportato conteneva immagini incorporate e/o file allegati, anche questi verranno importati nel nuovo glossario (supponendo che il glossario venga importato sullo stesso sito).


Possible causes of problems importing entries:
== Risoluzione dei problemi ==
* If there are mistakes in the XML file such as the <entries> tag being missing or the <info> tag being in the wrong place. May happen if you have constructed the XML file manually or with some sort of tool like mailmerge in Word and your template is wrong.
Possibili cause di problemi di importazione delle voci:
* If there are top bit set characters in the text of the entities like concepts, definitions or keywords. Replace things like & with &amp;amp;
*Nella maggior parte dei casi l’importazione viene interrotta se si verifica uno qualsiasi di questi errori:
* If there are tabs or spaces between entries. Not sure if spaces cause problems but best to remove any between the end of one tag and start of the next. e.g. Search and replace > < with >< via a text editor.
**Errori nel file XML, come ad esempio il tag <entry> mancante o il tag <info> nel posto sbagliato. Può succedere se il file XML è stato creato manualmente o con un qualche tipo di strumento come stampa unione su Word e il  modello è sbagliato.
* In most cases the import is halted if any of these errors occur.
**Presenza di caratteri speciali nel testo delle entità come concetto, definizione o alias (parole alternative). Sostituire, per esempio, & con &amp;
* Duplicates in the entries which clash with entries already when merging a glossary is usually not a problem.
**Presenza di tab o spazi tra le voci. Non è certo che gli spazi causino problemi, ma è meglio rimuoverli tra la fine di un tag e l’inizio di un altro. Ad esempio, cercare e sostituire > < con >< tramite un editor di testo.
* Warnings like <code>Warning: exec() has been disabled for security reasons in /moodle/lib/uploadlib.php on line 603</code> may not be the problem when importing but may distract one from dealing with problems with the format of the XML file.
**I tag HTML e XHTML scritti all’interno degli elementi CONCEPT o DEFINITION faranno fallire l’importazione, mostrando ''Array'' invece del contenuto desiderato. Per rimediare, provare a scrivere i tag (X)HTML all’interno del markup <![CDATA[ ]]>.
* HTML and XHTML tags written within CONCEPT or DEFINITION elements will fail on import, showing "Array" instead of the desired content. To remedy this, try writing the (X)HTML tags within <![CDATA[ ]]> markup.
*Se le voci del glossario contengono delle immagini, i percorsi delle immagini avranno bisogno di essere modificati tramite ''trova e sostituisci'' nel file XML per poter visualizzare le immagini al momento dell'importazione del file.
* If the glossary entries contain images, image paths will need amending by doing a search and replace in the XML file in order for the images to be displayed when the file is imported.
*In genere i duplicati delle voci quando si uniscono due glossari non sono un problema.  
*Avvertimenti come <code>Warning: exec() has been disabled for security reasons in /moodle/lib/uploadlib.php on line 603</code> possono non essere un problema al momento dell’importazione, ma possono distogliere l’attenzione dall’affrontare i problemi con il formato del file XML.


==Restoring a glossary activity backup==
==Ripristinare il backup di un’attività glossario==


An alternative method of importing glossary entries is to restore a glossary [[Activity backup|activity backup]] containing enrolled users. This method includes categories, images and attachments within glossary entries. When the glossary is restored, the authors of the entries will be the same as in the original glossary.  
An alternative method of importing glossary entries is to restore a glossary [[Activity backup|activity backup]] containing enrolled users. This method includes categories, images and attachments within glossary entries. When the glossary is restored, the authors of the entries will be the same as in the original glossary.  

Versione delle 09:07, 26 dic 2020

Le voci di glossario possono essere esportate e poi importate in un altro glossario tramite un file XML.

Importare voci

  • As an editing teacher, access your glossary
  • Go to Administration > Glossary administration > Import entries
  • Come Docente editor, accedere al glossario
  • Dal menù a forma di ingranaggio cliccare su Importa voci

glossaryimport29.png

  • Cliccare sul pulsante Scegli un file o trascinare e rilasciare il file XML contenente le voci esportate
  • Selezionare la Destinazione delle voci importate: o nel glossario in uso o in un nuovo glossario
  • Se si desidera importare le informazioni sulle categorie, cliccare sulla casella di spunta.
  • Cliccare sul pulsante Invia.

xmlimportscreen.png

Successivamente sarà mostrato un report delle voci e delle categorie aggiunte al glossario. Se sono state abilitate le voci duplicate quando è stato creato il glossario, il processo di importazione aggiungerà tutte le nuove definizioni. Altrimenti, non consentirà di importare alcuna voce duplicata.

Il Docente editor che ha effettuato questa operazione verrà inserito come autore di tutte le voci.

Se il glossario esportato conteneva immagini incorporate e/o file allegati, anche questi verranno importati nel nuovo glossario (supponendo che il glossario venga importato sullo stesso sito).

Risoluzione dei problemi

Possibili cause di problemi di importazione delle voci:

  • Nella maggior parte dei casi l’importazione viene interrotta se si verifica uno qualsiasi di questi errori:
    • Errori nel file XML, come ad esempio il tag <entry> mancante o il tag <info> nel posto sbagliato. Può succedere se il file XML è stato creato manualmente o con un qualche tipo di strumento come stampa unione su Word e il modello è sbagliato.
    • Presenza di caratteri speciali nel testo delle entità come concetto, definizione o alias (parole alternative). Sostituire, per esempio, & con &
    • Presenza di tab o spazi tra le voci. Non è certo che gli spazi causino problemi, ma è meglio rimuoverli tra la fine di un tag e l’inizio di un altro. Ad esempio, cercare e sostituire > < con >< tramite un editor di testo.
    • I tag HTML e XHTML scritti all’interno degli elementi CONCEPT o DEFINITION faranno fallire l’importazione, mostrando Array invece del contenuto desiderato. Per rimediare, provare a scrivere i tag (X)HTML all’interno del markup <![CDATA[ ]]>.
  • Se le voci del glossario contengono delle immagini, i percorsi delle immagini avranno bisogno di essere modificati tramite trova e sostituisci nel file XML per poter visualizzare le immagini al momento dell'importazione del file.
  • In genere i duplicati delle voci quando si uniscono due glossari non sono un problema.
  • Avvertimenti come Warning: exec() has been disabled for security reasons in /moodle/lib/uploadlib.php on line 603 possono non essere un problema al momento dell’importazione, ma possono distogliere l’attenzione dall’affrontare i problemi con il formato del file XML.

Ripristinare il backup di un’attività glossario

An alternative method of importing glossary entries is to restore a glossary activity backup containing enrolled users. This method includes categories, images and attachments within glossary entries. When the glossary is restored, the authors of the entries will be the same as in the original glossary.

See also

Using Moodle forum discussions: